Back to top

Pagare l'erogazione di un servizio

Descrizione

La fruizione di un servizio può prevedere il pagamento di somme legate all’erogazione del servizio stesso.  Nelle schede dei servizi erogati dallo Sportello Telematico è presente una sezione dedicata dove è possibile ottenere, prima della presentazione della pratica, tutte le informazioni necessarie così come previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35.

L’importo previsto per l'erogazione di una servizio viene stabilito dall'Amministrazione con proprie delibere.

Puoi accedere al  Portale dei Pagamenti e scegliere di pagare mediante diverse modalità di pagamento tra cui addebito sul tuo conto corrente o pagamento con carta di credito.


Il Comune di Vigonza ha aderito al sistema dei pagamenti online MyPay della Regione Veneto: tramite i Prestatori di servizi di pagamento (Psp) aderenti, i pagamenti a favore del Comune  possono essere effettuati attraverso il portale MyPay, utilizzando carte di credito, carte prepagate o tramite proprio conto corrente. In base al Psp prescelto possono essere addebitate spese/commissioni.

Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento).

A seconda del servizio che si vuole pagare, il pagamento può essere:

SPONTANEO, ovvero eseguito su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio a fronte di una richiesta di un servizio).

Ci si collega al Portale dei Pagamenti MyPay , si sceglie l'opzione "Altre tipologie di pagamento" e si seleziona il Servizio di interesse tra quelli disponibili. Si compilano i dati richiesti e si genera il codice IUV, con cui verrà identificato unicocamente il versamento.
Per concludere la procedura di pagamento si può: 
- procedere subito con il pagamento online, cliccando su “Procedi con il pagamento online” 
-pagamento con App IO inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice identificativo (IUV) 
- preparare un avviso cartaceo con cui pagare attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Psp (Prestatori di servizi di pagamento), quali le agenzie della propria banca, l'home banking del proprio Psp (cercando i loghi CBILL o PagoPA), gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati), i punti vendita di Sisal, Lottomatica, ecc., gli uffici postali.

CON AVVISO DI PAGAMENTO, ovvero a fronte di un’apposita comunicazione ricevuta dall’Amministrazione, che riporta il codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento).
Con l'avviso di pagamento il cittadino può procedere: 
- al pagamento online sul Portale dei Pagamenti  MyPay,  si sceglie l'opzione "Avviso di pagamento". E' quindi possibile procedere al pagamento direttamente inserendo il codice avviso/IUV, il codice fiscale e l'email oppure autenticandosi con Spid
- pagamento con App IO inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice identificativo (IUV)
-  al pagamento attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Psp (Prestatori di servizi di pagamento), quali le agenzie della propria banca, l'home banking del proprio Psp (cercando i loghi CBILL o PagoPA), gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati), i punti vendita di Sisal, Lottomatica, ecc., gli uffici postali.

Chi accede al portale MyPay autenticandosi con Spid (Sistema pubblico di identità digitale) può verificare la propria situazione e creare un carrello in cui raccogliere i dovuti ed effettuarne il pagamento in un'unica soluzione. 
Per maggiori informazioni su SPID: https://www.spid.gov.it/ e come richiederlo https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Al momento sono attivi questi pagamenti

  • Affitti
  • Alienazione beni immobili
  • Alienazione beni mobili
  • Avvisi di Accertamento
  • Violazione del Codice della Strada
  • Canone Unico Patrimoniale
  • Canone luce votiva cimiteriale
  • Canoni di concessione
  • Commissioni Pubblici Spettacoli
  • Concessioni cimiteriali
  • Contributo di costruzione
  • Depositi cauzionali
  • Deposito di garanzia provvisoria per partecipazione a gare d’appalto
  • Diritti Pratiche SUAP
  • Diritti di rogito
  • Diritti di segreteria
  • Diritti di segreteria per certificati anagrafici
  • Diritto fisso Separazione/Divorzio
  • Dividendi da società partecipate
  • Donazioni
  • Emissione carta d'identità elettronica
  • Emissione carta d’identità cartacea
  • Indennizzi assicurativi e di privati
  • Oneri Condono Edilizio
  • Oneri di urbanizzazione
  • Pagamenti vari
  • Proventi da sponsorizzazioni
  • Rapporti incidenti stradali
  • Rette asilo nido
  • Rimborso per utenze di immobili comunali
  • Rimborso spese di gara
  • Sanzioni Ambientali
  • Sanzioni diverse dal Codice della Strada
  • Servizi alla persona e servizi sociali
  • Servizi bibliotecari
  • Servizi cimiteriali e polizia mortuaria
  • Spese custodia veicoli
  • Spese di pubblicazione bandi pubblici
  • Spese legali
  • Spese registrazione contratti
  • Tassa Concorso Pubblico
  • Utilizzo impianti sportivi
  • Utilizzo locali e sale comunali
  • Verbale amministrativo
  • Violazione al codice della strada

Il pagamento della mensa e del trasporto deve essere eseguito con il portale e-civis.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?