Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Vigonza …

La presentazione elle istanze potrebbe prevedere il versamento dei diritti di segreteria.
Consulta l'Allegato sub A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 161/2012

Il versamento può essere effettuato mediante:

  • il sistema dei pagamenti telematici afferenti a PagoPA;
  • versamento sul c/c postale n. 16444358 intestato a: “Comune di Vigonza - Servizio di tesoreria”;
  • bonifico Bancario al Tesoriere del Comune di Vigonza, Banca Monte Dei Paschi di Siena SPA,  Via Cavour 32/e -  Vigonza, codice IBAN: IT50 H 01030 62960 000002410567, intestato a: “Comune di Vigonza - Servizio di Tesoreria”;
  • versamento presso il Tesoriere del Comune di Vigonza, Banca Monte Dei Paschi di Siena SPA,  Via Cavour 32/e -  Vigonza, codice IBAN: IT50 H 01030 62960 000002410567, intestato a: “Comune di Vigonza - Servizio di Tesoreria”.

Nel caso di richiesta CDU, specificare nella causale: “Diritti di Segreteria rilascio CDU - D.L. 8/1993 - L.68/1993”

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 10/11/2022 12:30.04