Back to top

Comunicazioni e integrazioni correlate

Durante la compilazione di comunicazioni ed integrazioni correlate (es. inizio lavori, fine lavori, integrazioni documentali, cambio dei professionisti coinvolti) è obbligatorio citare il numero di PROTOCOLLO (e non quello di pratica) dell'istanza di partenza (es. PDC, SCIA, CILA...)

Segretario generale

Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadina

Competenze

Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadinanza e promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.

L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Tipologia di organizzazione

Ufficio