Concessione dell'assegno per maternità
( La domanda por l'assegno di maternità è presentata al comune di residenza, nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio o, [...], dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento, dalla madre legittima o dalla madre naturale che abbia riconosciuto il figlio, ovvero dalla donna che ha ricevuto il minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento. urn:nir:presidente.consiglio.ministri:decreto:2000-12-21;452~art13 )

La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/12/2000, n. 452, art. 13, com. 1).

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di concessione di assegno per maternità
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Copia del permesso di soggiorno
Copia della dichiarazione dell'ente erogatore del trattamento di maternità o del datore di lavoro
Copia della dichiarazione dell'ente erogatore del trattamento di maternità o del datore di lavoro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:57.51